

CHE COS’È
E A COSA SERVE
La Brand Identity è importante per la crescita professionale perché può differenziarti in un mercato affollato e competitivo, comunicando un'identità unica e autentica. Aiutiamo i partecipanti a scoprire i propri punti di forza e persino nuove competenze attraverso i diversi esercizi di creatività.
Un workshop di branding è un'attività strategica e collaborativa fondamentale per definire o ridefinire l'essenza di un marchio. Non si tratta solo di estetica, ma di un processo profondo che mira a:
​
-
Rifinire l'identità del brand e la sua value proposition: Si analizzano in dettaglio i valori fondamentali, la missione e la visione del marchio, traducendoli in una proposta di valore chiara e distintiva che risuoni con il pubblico di riferimento.
-
Identificare gli elementi chiave: Si delineano gli attributi unici del brand, il suo tono di voce, la sua personalità e gli elementi visivi che lo rappresenteranno al meglio. Questo include la scelta di colori, tipografia, immaginario e il messaggio complessivo che si vuole comunicare.
-
Definire Target e Competitor: Si approfondisce la conoscenza del pubblico ideale, le sue esigenze, i suoi desideri e i suoi comportamenti, per poter comunicare in modo efficace. Contestualmente, si analizza il panorama competitivo per individuare punti di forza e debolezza, posizionando il brand in modo strategico.

I NUMERI CREATIVI

La creatività, lungi dall'essere un mero esercizio estetico, è un catalizzatore potente per la conversione e la costruzione di un marchio di successo. In un panorama digitale sempre più saturo, la capacità di distinguersi attraverso idee originali e uniche è fondamentale per catturare l'attenzione e generare engagement.
La creatività aumenta le conversioni catturando l'attenzione (ricordo del marchio +22%), favorendo la connessione emotiva (LTV +306%) e la differenziazione, e migliorando lo storytelling (storie 22 volte più memorabili). È cruciale per un marchio di fama, creando identità unica (es. Apple, Nike), guidando l'innovazione e l'adattamento, e generando passaparola e visibilità.
VALORE FORMATIVO
PER IL TEAM E I MANAGER
Oltre agli obiettivi strategici, il workshop di branding ha un notevole valore formativo e di coesione interna. Investire in processi creativi e incoraggiare il pensiero innovativo all'interno del proprio team non solo migliora le performance di conversione, ma è anche il percorso più sicuro per costruire un marchio autorevole, riconosciuto e amato dal proprio pubblico.
​
-
Allineamento del Team
-
Sviluppo di Competenze
-
Empowerment dei Manager
-
Coesione e Motivazione
​
In sintesi, un workshop di branding è un investimento strategico che non solo modella l'identità e la direzione del brand, ma coltiva anche un team più consapevole, allineato e motivato.

